Archivio notizie

 22-Dicembre-23

AVVIO GESTIONE PARCHEGGI APCOA

COMUNICATO STAMPA

APCOA Parking Italia: partirà il 1° gennaio 2024 la nuova gestione della sosta cittadina a pagamento del Comune di Frascati, affidata ad APCOA PARKING ITALIA S.p.A per i prossimi cinque anni.

La società leader nei servizi di parcheggio si è aggiudicata l’appalto per la concessione del servizio a seguito di una gara indetta dal Comune.

Prevista una prima fase transitoria nella quale si provvederà all’installazione di nuovi parcometri, durante la quale saranno mantenuti comunque validi tutti i PASS gratuiti attualmente in essere.

Dal 1° gennaio sarà da subito attiva l’App APCOA FLOW per il pagamento della sosta.

Tutte le info su https://www.apcoa.it/parcheggi-in/frascati/

Frascati (Roma), 22.12.2023 Dal 1° gennaio 2024 la sosta cittadina di Frascati (Roma) sarà gestita da APCOA PARKING ITALIA S.p.A., la società leader dei servizi di parcheggio in Italia e in Europa, che si è aggiudicata la gara di appalto del Comune per la concessione del servizio per i prossimi cinque anni. Si tratta di 1190 posti auto collocati nelle aree su strada di prima e seconda fascia tariffaria, nonché del parcheggio in struttura di via Consalvi.  

L’ingresso del nuovo gestore prevede il rinnovamento di tutti i parcometri, l’inserimento di nuovi sistemi di regolamentazione e pagamento della sosta nel Comune di Frascati, rinomata meta turistica sui colli romani, conosciuta, tra l’altro, per le sue ville e i suoi vigneti. L’obiettivo è migliorare la mobilità dei cittadini e dei visitatori, introducendo le più moderne tecnologie per usufruire dei servizi di sosta, con un occhio di riguardo alla sostenibilità urbana.

Il nuovo servizio partirà con una fase transitoria: entro il mese di gennaio, sarà attivata la nuova piattaforma per la richiesta dei PASS dematerializzati e verrà lasciato tempo fino al 31 marzo 2024 per la richiesta dei nuovi titoli. Già nel mese di gennaio saranno sostituiti gli attuali parcometri e, per agevolare i cittadini di Frascati, durante il periodo transitorio, verranno mantenuti in validità i PASS di tipo A (residenti all’interno della ZTL), B (residenti nelle altre aree di pagamento della sosta), C (residenti in possesso di auto a propulsione ibrida) e Consalvi (residenti al di fuori delle aree di sosta a pagamento) attualmente già emessi e in possesso dell’utenza.


Per quanto concerne gli abbonamenti (lavoratori non residenti nei settori a pagamento), entro la prossima settimana verrà reso pubblico l’apposito bando e, unitamente, verranno comunicati gli orari e l’indirizzo dell’ufficio a cui rivolgersi e nel quale sarà possibile anche acquistare le nuove tessere agevolate per i residenti al di fuori delle aree a pagamento. Le attuali tessere a prezzo agevolato non saranno più ritenute valide e, per l’eventuale rimborso del credito residuo, saranno fornite comunicazioni nei prossimi giorni.

Dal 1° gennaio sarà introdotta la possibilità di pagare la sosta tramite l’App APCOA FLOW, una piattaforma digitale per il pagamento tramite smartphone nelle aree di sosta gestite a parcometro che, tramite la geolocalizzazione, aiuterà l’utente a trovare il parcheggio più vicino alla propria posizione, senza la necessità di recarsi al parcometro per stampare il biglietto. Il pagamento del parcheggio avviene direttamente sulla carta di credito registrata ed è inclusa la funzione di estensione del pagamento nel caso in cui la sosta si dovesse protrarre per evitare così di incorrere in sanzioni.

L’app è scaricabile dagli store ufficiali (Play store ed Apple store) ed è completamente gratuita per gli utenti, senza l’applicazione di alcuna commissione sulla tariffa della sosta.

Contestualmente, in attesa di eventuali integrazioni, cesserà l’utilizzo delle App attualmente in uso (Easypark, Telepass, Paybyphone). Per le richieste di informazioni o per le eventuali richieste di rimborso del credito residuo, qualora previsto dagli accordi tra utenti e fornitore del sistema, sarà necessario rivolgersi direttamente al servizio clienti dei relativi gestori.

 “Voglio dare il benvenuto ad APCOA Parking Italia S.p.A che dal 1° gennaio e per i prossimi 5 anni gestirà il servizio dei parcheggi a Frascati. Un’azienda importante, leader del settore a livello internazionale, che saprà garantire un servizio efficiente per gli utenti, grazie a strumenti innovativi e alla continuità del personale, che ha maturato negli anni un’importante esperienza sul territorio. Io credo che tutto questo sarà sicuramente un valore aggiunto per un servizio strategico per la nostra città”- ha dichiarato Francesca Sbardella,  Sindaca di Frascati –  

“Siamo particolarmente orgogliosi di affiancare il Comune di Frascati in questo nuovo progetto e di gestire la sosta cittadina con l’obiettivo di incrementare la qualità dei servizi, migliorare la sostenibilità urbana e la vivibilità per residenti e turisti. Grazie alla nostra organizzazione e alla riconosciuta esperienza del Gruppo APCOA, saranno implementate le più innovative tecnologie di gestione e pagamento della sosta, garantendo una fruizione dei servizi più facile e immediata, riducendo il traffico passivo e contribuendo in modo sostenibile allo sviluppo della città.” - ha affermato Arturo Benigna, AD di APCOA Parking Italia S.p.A.- “La Città di Frascati è una ulteriore conferma per APCOA dell’importanza del confronto con i territori e la volontà di essere protagonisti della mobilità del futuro nelle città italiane.”

APCOA Parking Italia S.p.A., società leader del mercato, gestisce un portafoglio di 188 parcheggi e articolate aree di parcheggio, distribuiti su tutto il territorio nazionale (in 35 città), con un volume di circa 102.000 posti auto e un fatturato annuo realizzato nel corso del 2022 di circa 63,2 milioni di euro. APCOA Parking Italia fa parte del gruppo Europeo APCOA, operatore leader nel settore con oltre 50 anni di esperienza, con sede centrale a Stoccarda. APCOA (www.apcoa.com) con 5.500 addetti, gestisce in Europa oltre 1,8 milioni di posti auto e 12.000 parcheggi in 13 paesi Europei Germania, Italia, Regno Unito, Austria, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Polonia, Svezia, Norvegia, Danimarca e Irlanda.

.

Per informazioni: Ufficio stampa APCOA

Fede Gardella – 3358308666

fede.gardella@studiocomunicazionegardella.it

 
 
 

Altre notizie correlate

AVVISO - Nuovo orario Trasporto Pubblico Locale dal 23/09/2021
AVVISO - Nuovo orario Trasporto Pubblico Locale dal 23/09/2021
24-Settembre-21
Si informano gli utenti che in occasione della ripresa delle attività scolastiche dal 23 settembre 2021, ...
Frascati, rimodulato il Trasporto Pubblico Locale per la ripresa delle attività scolastiche
Frascati, rimodulato il Trasporto Pubblico Locale per la ripresa delle attività scolastiche
05-Gennaio-21