Città gemellate

Frascati e le città gemellate

L’Amministrazione comunale di Frascati è oggi gemellata con alcuni comuni europei ed extra europei. La scelta del gemellaggio inizialmente cadde su comuni con caratteristiche simili: la vicinanza come Frascati alla Capitale politica e amministrativa del Paese, il numero di abitanti e le dimensioni del territorio.

Inevitabilmente, con il tempo alcune di queste peculiarità sono venute meno. I cambiamenti politici in primis, visto che alcuni gemellaggi vennero istituiti all’alba degli anni Sessanta, la crescita economica e demografica poi hanno trasformato le iniziali comunità, lasciando oggi come unica somiglianza, nella maggior parte dei casi, la distanza dalla Capitale.

Ma anche questa, grazie alla globalizzazione e alla capacità degli spostamenti e alla facilità delle connessioni, si è relativizzata, per cui l’ultimo gemellaggio in ordine di tempo istituito dall’Amministrazione comunale di Frascati è con una città che è “vicina” circa 100 km alla capitale del Paese.

I primi Patti vennero siglati nel 1959, circa sessant’anni fa. Furono stipulati tra i comuni di Frascati, Bad Godesberg - all’epoca vicina alla capitale Bonn - e Saint-Cloud. Successivamente venne istituito il gemellaggio con Kortrijk in Belgio nel 1967 e con Windsor & Maidenhead nel 1971. Infine nel 2016 venne siglato un nuovo Patto con la città russa di Obninsk.

Nel tempo i Patti tra i comuni sono stati riconfermati con solenni cerimonie che hanno rinforzato i legami tra comuni e soprattutto hanno diffuso tra le giovani generazioni la consapevolezza che attraverso lo strumento del gemellaggio è possibile accrescere il dialogo tra culture e tradizioni diverse.

In accordo con i partner sono state avviate iniziative culturali, con incontri musicali, mostre d’arte e convegni con artisti provenienti dalle città gemellate, oltre a iniziative sportive che hanno coinvolto gli studenti medi, superiori e universitari. Frascati si è anche attivata per facilitare le relazioni tra associazioni, promuovendo gli scambi tra persone.

 

 

Bad Godesberg   BAD GODESBERG

Kortzjik KORTZJIK

Obninsk OBNINSK

Saint Cloud SAINT CLOUD

WINDSOR WINDSOR

 

 

                           - Progetto Grow-th -

 

 

http://frascatigrowthproject.eu/

 

Grow-Th. Growing European Youth Awareness, il progetto ideato dal Comune di Frascati, che coinvolgerà anche i paesi gemellati, ha ottenuto il contributo dell’Unione Europea. Il progetto rispetta il framework “Europe for Citizens Programme 2014 - 2020 Strand 2 Measure 2.1 Town Twinning”, tra le cui priorità ci sono interventi e misure per contrastare il crescente euroscetticismo tra i giovani in Europa. Le giornate di incontro saranno a fine settembre, da giovedì 27 a domenica 30.

Grow-Th, attraverso il coinvolgimento diretto dei giovani partecipanti, provenienti dai comuni di Bad Godesberg, Kortrjik, Saint Cloud e Windsor & Maidenhead, in dibattiti, eventi culturali e eventi ludico-sportive, intende far avvicinare tra loro gli adolescenti provenienti da diversi contesti europei, per promuovere il senso di appartenenza all’Europa e l’orgoglio di sentirsi suoi cittadini. Il meeting organizzato a Frascati permetterà di dibattere in modo consapevole sui destini dell’Europa. Saranno coinvolte anche le scuole del territorio e le associazioni che si occupano di relazioni internazionali come il Circolo Femminile di Amicizia Europea.


                                         - PROGRAMMA -


Giovedì 27 Settembre 2018

Ore 18,00 - Sala Consiliare del Comune di Frascati

I sindaci delle città gemellate (Frascati, Saint-Cloud, Kortrijk, Bad Godesberg e Windsor & Maindehaid) illustreranno i progetti per accrescere il senso di appartenenza europeo dei cittadini e combattere l’Euroscetticismo. L'incontro sarà aperto al pubblico. Saranno presenti le associazioni che promuovono gli incontri internazionali e le delegazioni dei ragazzi presenti al meeting. L'incontro sarà trasmesso in diretta Facebook.

Venerdì 28 Settembre 2018

Ore 9,30 - Palazzetto della Banca d’Italia di Frascati

Cerimonia di apertura del meeting. Interventi dei Sindaci delle Città gemellate. Esecuzione dell'Inno europeo. Inizio delle attività ludiche tra squadre miste (femminili e maschili).

Ore 10,30 - Auditorium delle Scuderie Aldobrandini

Dibattito sui temi dell’Europa con il coinvolgimento delle delegazioni dei giovani provenienti dai Paesi Gemellati.

Ore 17,30 - Auditorium delle Scuderie Aldobrandini

L’Europa e le sue differenze, a cura del Circolo Femminile di Amicizia Europea.

Ore 20,00 - Auditorium delle Scuderie Aldobrandini

Concerto per l’Europa, eseguito dalla scuola di musica dell’Accademia Vivarium Novum in colaborazione con i giovani studenti delle Scuole superiori di Frascati.

Sabato 29 Settembre 2018

Ore 19,00 – Auditorium delle Scuderie Aldobrandini

Cerimonia di chiusura e presentazione dei risultati. Premiazione delle attività ludiche. Chiusura ufficiale del gemellaggio e festa finale con musica.

 

MANIFESTO(link)

 

 

Information template

 

 

RASSEGNA STAMPA

 

http://www.castellinotizie.it/2018/07/04/frascati-premio-dellunione-europea-al-progetto-grow-th-il-sindaco-mastrosanti-leuropa-concepita-come-oppurtunita-di-incontri-e-scambi-multiculturali/


https://www.ilmamilio.it/c/comuni/8377-euroscettiscismo-grazie-al-progetto-grow-th-l-ue-premia-frascati.html


http://www.controluce.it/notizie/lunione-europea-premia-frascati-con-il-progetto-grow-th/


http://www.cittametropolitana.info/2018/07/06/leuroscetticismo-si-vince-insieme-frascati/
 

http://www.metamagazine.it/frascati-premiato-progetto-grow-th-dallunione-europea/

 

https://www.ilquotidianodellazio.it/articoli/30859/l-unione-europea-premia-frascati-con-il-progetto-grow-th